Specifiche tecniche
Racchetta KI 15 (260 gr)
Caratteristiche tecniche:
- Peso non incordata: 260 g
- Composizione: Graphite
- Piatto corde: 677 cm²
- Lunghezza: 68.5 cm
- Rigidità: 72 RA
- Equilibrio non incordata: 34 cm
- Sezione del telaio: 25 mm
- Schema corde: 16x19.
- Incordata: SiTipologia di giocatore: intermedi.
Tecnologie:
- SpiralTech Carbon : Combina materiali utilizzati nell'industria aerospaziale per garantire un assorbimento degli shock ancora maggiore, il tutto aumentando la rigidità del modello per una maggiore potenza.
- Kinetic : Delle sfere di Jetron sono disposti sul telaio della racchetta e nel manico per assorbire un massimo di vibrazioni e proteggere il vostro braccio degli shock. Questo avrà anche per effetto di aumentare la tolleranza al decentramento
Racchetta KI 15 (260 gr)
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
La Racchetta KI 15 (260 gr), di Pro Kennex, è ideale per giocatori intermedi.
Grazie al piatto corde di 677 cm², la Racchetta KI 15 che dispone di un peso di 260 gr, ti offre tolleranza e potenza. L'equilibrio è di 34 cm .
Lo schema corde della KI 15 (260 gr) Pro Kennex è 16x19. Contiene 15 gr di sfere di Jetron, che favoriscono l'assorbimento delle vibrazioni!
Cod: A_113554_07063
Art: KEN030051
EAN: 8051386065642
Vuoi provare o vedere il prodotto?
Specifiche tecniche
Racchetta KI 15 (260 gr)
Caratteristiche tecniche:
- Peso non incordata: 260 g
- Composizione: Graphite
- Piatto corde: 677 cm²
- Lunghezza: 68.5 cm
- Rigidità: 72 RA
- Equilibrio non incordata: 34 cm
- Sezione del telaio: 25 mm
- Schema corde: 16x19.
- Incordata: SiTipologia di giocatore: intermedi.
Tecnologie:
- SpiralTech Carbon : Combina materiali utilizzati nell'industria aerospaziale per garantire un assorbimento degli shock ancora maggiore, il tutto aumentando la rigidità del modello per una maggiore potenza.
- Kinetic : Delle sfere di Jetron sono disposti sul telaio della racchetta e nel manico per assorbire un massimo di vibrazioni e proteggere il vostro braccio degli shock. Questo avrà anche per effetto di aumentare la tolleranza al decentramento